S-COVER: vernici sostenibili per legno, per interni ed esterni

S-COVER è una linea innovativa di vernici ecologiche per il legno, formulate a base acqua e con materie prime di origine vegetale (plant-based). La gamma è completa e consente l’applicazione di cicli vernicianti trasparenti o pigmentati opachi, ideali per molteplici superfici come mobili, parquet, infissi e serramenti.

I prodotti S-COVER sono sviluppati con materie prime rinnovabili, derivate dagli scarti dell’industria agroalimentare, quindi senza entrare in competizione con la filiera alimentare umana. I cicli per interni contengono in media il 70% di materie prime plant-based, mentre quelli per esterni si attestano attorno al 65%. Questa formulazione avanzata è resa possibile grazie all’utilizzo di resine acriliche all’acqua Decovery™, una tecnologia che unisce performance e sostenibilità.

🔍 Cosa significa “materie prime da fonti rinnovabili”?
Significa che le componenti chimiche del prodotto non derivano dal cracking del petrolio, ma sono ottenute tramite fermentazione biologica degli scarti agroalimentari, una risorsa naturalmente rinnovabile.
Questa scelta consapevole riduce l’impatto ambientale e promuove un modello produttivo basato su chimica verde, circolarità ed eco-innovazione.

Dettagli del prodotto

  • Confezioni disponibili: 25 kg / 5 kg

  • Monocomponente: SI

  • Bicomponente: SI

  • Gloss disponibili: da 5 a 30

Specifiche tecniche

S-COVER: vernici performanti e sostenibili per interni ed esterni

La linea di vernici S-COVER per cicli di verniciatura a base acqua destinati ad ambienti interni ed esterni può essere catalizzata per aumentare la resistenza all’usura meccanica e alle sostanze comunemente presenti negli ambienti domestici, come detergenti o liquidi freddi.

I prodotti si distinguono per la loro morbidezza al tatto, unita a una durezza superficiale ottimale, che li rende ideali per la verniciatura di mobili, porte, infissi e parquet in legno.

La linea pigmentata consente la realizzazione di laccature in un’ampia varietà di colori e finiture, comprese versioni testurizzate in linea con i trend del design contemporaneo. Sono disponibili diversi livelli di gloss finale (lucidità), tutti personalizzabili su richiesta. I prodotti possono essere applicati a spruzzo o a pennello e sono pensati per uso industriale professionale.

Perché scegliere materie prime plant-based?

  1. Minore dipendenza da fonti non rinnovabili
    Le vernici S-COVER riducono o eliminano l’uso di sostanze derivate da fonti fossili (come petrolio, gas naturale o carbone), che si esauriscono molto più velocemente di quanto possano rigenerarsi.

  2. Processi produttivi più sostenibili
    Utilizzando materie prime di origine vegetale, si evita una parte dei processi chimici e di raffinazione legati al petrolio, riducendo le emissioni di CO₂ nell’intero ciclo di produzione e rendendo la vernice più ecologica, responsabile e innovativa.

Cicli di verniciatura

Cicli di verniciatura per interni

  • Laccati per interni
    Composti da un fondo bianco e finiture pigmentate, disponibili in versioni monocomponente, bicomponente o testurizzate. I cicli sono personalizzabili in base al colore e al grado di opacità desiderato.

  • Trasparenti per interni
    Combinano un fondo trasparente con finiture 1K o 2K, a seconda delle prestazioni richieste. Ideali per valorizzare la vena del legno, sono modulabili in diversi livelli di brillantezza e opacità.

🌿 Cicli di verniciatura per esterni

  • Laccati per esterni
    Composti da un impregnante incolore, un fondo bianco e una finitura pigmentata opaca monocomponente. Personalizzabili nella tonalità e nel gloss finale.

  • Trasparenti per esterni
    Combinano un impregnante colorato (con colori personalizzabili), un fondo incolore e una finitura trasparente opaca 1K. Offrono protezione e durabilità contro agenti atmosferici.

🔒 Cicli garantiti nel tempo

Tutti i cicli S-COVER prevedono l’applicazione di:

  • 1 mano di impregnante

  • 1 mano di fondo

  • 1 o 2 mani di finitura

La durata della garanzia dipende dal tipo di ciclo scelto e dal corretto processo applicativo. Le performance possono raggiungere fino a 12 anni in esterno, con estetica e protezione duratura.